AVVISO: ELEZIONI POLITICHE 04 MARZO 2018
ASSEGNAZIONE SPAZI DI PROPAGANDA ELETTORALE CAMERA DEI DEPUTATI E SENATO DELLA REPUBBLICA
Allegati:
ASSEGNAZIONE SPAZI DI PROPAGANDA ELETTORALE CAMERA DEI DEPUTATI E SENATO DELLA REPUBBLICA
Allegati:
Si avverte che a seguito degli adempimenti di cui all’oggetto l’Ufficio Elettorale sarà aperto dal 25 al 29 Gennaio c.a. esclusivamente per gli adempimenti legati alla presentazione delle liste, con i seguenti orari:
GIOVEDI’ 25 GENNAIO: DALLE 09.00 ALLE 18.00
VENERDI’ 26 GENNAIO: DALLE 09.00 ALLE 16.00
SABATO 27 GENNAIO: DALLE 09.00 ALLE 16.00
DOMENICA 28 GENNAIO: DALLE 08.00 ALLE 20.00
LUNEDI’ 29 GENNAIO: DALLE 08.00 ALLE 18.00
Dalle ore 18,00 alle ore 20,00 di lunedì 29 gennaio il personale è reperibile al seguente numero telefonico: 3405306751
Gli elettori italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale del 4 marzo 2018, possono produrre espressa opzione - valida esclusivamente per la medesima consultazione elettorale alla quale si riferisce - per esercitare il voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero per liste di candidati presentate nella ripartizione ove dimorano.
L’opzione per il voto nella circoscrizione Estero potrà essere prodotta altresì dai familiari con essi conviventi.
L’opzione dovrà pervenire al comune italiano di iscrizione nelle liste elettorali entro e non oltre il trentaduesimo giorno antecedente la data delle elezioni, e cioè entro il 31 gennaio 2018 (art. 4-bis della legge 27 dicembre 2001, n. 459, inserito dalla legge 6 maggio 2015, n. 52, e di recente modificato dall’art. 6, comma 2, lettera a), della legge 3 novembre 2017, n. 165), unitamente a copia del documento di identità.
L’istanza può essere inviata per posta, per fax, per posta elettronica anche non certificata agli indirizzi sotto indicati oppure può essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.
Questi i recapiti del comune di POSINA
Comune di Posina
Ufficio Elettorale
Via Sareo n.4
36010 Posina (VI)
e-mail: servizidemografici@comune.posina.vi.it
PEC: posina.vi@cert.ip-veneto.net
tel. 0445-748013
fax 0445-748047
E' possibile utilizzare il modulo allegato
L'Ufficio Anagrafe del Comune può raccogliere e registrare la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti del cittadino al momento del rinnovo o rilascio della carta d'identità.
Le dichiarazioni registrate al Comune confluiscono del Sistema Informativo Trapianti che raccoglie e conserva tutte le dichiarazioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti espresse dai cittadini residenti in Italia, incluse quelle registrate presso le ASL e attraverso le dichiarazioni all'AIDO.
Sono già diversi i Comuni ad oggi interconnessi con il Sistema Informativo Trapianti, nella sezione del sito del Sistema Informativo Trapianti (SIT) dedicata alle dichiarazioni di volontà è possibile consultare la lista dei Comuni attivi e tutti i dati relativi a questo servizio.
Questa nuova opportunità di espressione della dichiarazione di volontà offerta ai cittadini è possibile grazie agli interventi normativi di cui all'art. 3, comma 8-bis della Legge 26 febbraio 2010 n. 25 e al successivo art. 43 del Decreto-Legge 21 giugno 2013 n. 69, così come modificato dalla Legge di Conversione 9 agosto 2013 n. 98.
Sono disponibili tutti materiali utili e necessari agli operatori degli uffici anagrafe per svolgere questo servizio, e in particolare per:
Per entrambe le modalità sono disponibili materiali di formazione e comunicazione di supporto all'avvio e proseguo del servizio di raccolta delle dichiarazioni di volontà.
Continua a leggere sul sito ufficiale del Ministero della Salute: http://www.trapianti.salute.gov.it/cnt/cnt.htm
Quando: Domenica 8 ottobre 2017 dalle ore 9
Dove: ritrovo presso gli impianti sportivi comunali
Dalle ore 9 partenza a gruppi con guida dagli impienti sportivi di Posina
A passeggio tra i boschi autunnali della Valposina... tra ricordi, prodotti tipici e vecchi sapori.
QUOTA ISCRIZIONE:
6€ ADULTI
4€ RIDOTTO 6-10 anni
GRATIS fino a 6 anni
Percorso 7.5 Km circa
La quota comprende: Assicurazione, guida, ristori con assaggi di prodotti locali
All'arrivo possibilità di pranzare allo STAND GASTRONOMICO della Fondazione Vivi la Val Posina con piatti caratteristici
Quando: Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2017 dalle 9 alle 17
Dove: presso gli impianti sportivi comunali
STAND GASTRONOMICI CON GNOCCHI DI POSINA preparati al momento a cura della FONDAZIONE VIVI LA VAL POSINA
Nel pomeriggio tradizionale "Spaelada de castagne" a cura del Gruppo Alpini di Posina
Durante la mostra sarà presente POSENELLO, la mascotte della Fondazione Vivi la Val Posina... un folletto amico e custode dei segreti della vallata...
(Per conoscere Posenello andate a trovarlo presso il Mulino Main (vicino al lago di Posina)
reading tratto da VIAGGI DIVERSI
voce narrante: GIOVANNI RATTINI
letture: EROS ZECCHINI, MARIO DALLA FINA, GLORIA ZANON
canzoni: EZIO PESAVENTO SQUINZ
Un piccolo spettacolo nel quale si raccontano le storie di alcune persone che hanno lasciato traccia delle loro emozioni provate nei pressi o a bordo del treno che collegava Piovene Rocchette con Asiago. Tra i tanti contributi, accanto agli scritti di Mario Rigoni Stern e Goffredo Parise, ci sono quelli di poeti per lo più sconosciuti che, grazie a quanto messo nero su bianco, hanno potuto fermare nel tempo le loro emozioni. Ciò che è uscito dalle loro penne, senza questo libro probabilmente sarebbe andato irrimediabilmente perduto.
allegato: locandina dell'evento
Il comune di Posina rende noto che è indetta una selezione pubblica per l'individuazione di "utenze deboli" per l'applicazione di agevolazioni tariffarie per la fornitura del servizio idrico integrato per l'anno 2017 del valore massimo di complessivi:
- Euro 100,00 per nuclei familiari sino a due componenti
- Euro 150,00 per nuclei familiari con più di due componenti
fino ad esaurimento dei fondi di euro 1153,50
La domanda deve essere presentata compilando l'apposito modulo, disponibile presso l'Ufficio Servizi Sociali, entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 21 luglio 2017.
Per ulteriori informazioni consultare il sottostante allegato che contiene il testo completo dell'avviso
Allegato: Avviso_fondi_FoNI.pdf
Graduatoria finale per assunzione a tempo determinato di una unità di personale, livello B3, collaboratore amministrativo, area servizi finanziari, part time
A Posina in ottobre vi saranno quest'anno ben tre eventi molto interessanti!
A proporveli la FONDAZIONE VIVI LA VALPOSINA.
Si comincia sabato 8 ottobre alle ore 18.30 con la rassegna enogastronomica dei 5 comuni del Pasubio PASUBIO DA GUSTARE, accompagnata dalla musicà dei Valincantà.
Si continua poi domenica 23 ottobre dalle ore 9 con la CAMMINATA DELLE TRADIZIONI, escursione guidata fra le contrade di Posina tra ricordi, prodotti tipici e vecchi sapori
Si conclude domenica successiva 30 ottobre dalle ore 9 alle 17 con la MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI che si possono acquistare e assaggiare.
Qui a seguire il dettaglio degli eventi:
Quando: Sabato 8 ottobre 2016 dalle ore 18.30
Dove: presso gli impianti sportivi comunali
I 5 sapori dei Comuni del pasubio incontrano la musica dei Valincantà per un evento tutto da gustare!
Stand gastronomico con:
- GNOCCHI e BIRRA di Posina
- SOPPRESSA De.Co. di Valli del Pasubio
- FANZELTO di Terragnolo
- FORMAGGI, CONFETTURE E MIELE di Vallarsa e Terragnolo
Quando: Domenica 23 ottobre 2016 dalle ore 9
Dove: ritrovo presso gli impianti sportivi comunali
Dalle ore 9 partenza a gruppi con guida dagli impienti sportivi di Posina
A passeggio tra i boschi autunnali della Valposina... tra ricordi, prodotti tipici e vecchi sapori. Nelle contrade di Posina si rivivranno varie attività del passato, tra il suono dell'armonica e assaggi di caldarroste e prodotti tipici.
QUOTA ISCRIZIONE:
6€ ADULTI
4€ RIDOTTO 6-10 anni
GRATIS fino a 6 anni
La quota comprende: Assicurazione, guida, ristori con assaggi di prodotti locali
All'arrivo possibilità di pranzare allo STAND GASTRONOMICO della Fondazione Vivi la Val Posina con piatti caratteristici
Quando: Domenica 30 ottobre 2016 dalle 9 alle 17
Dove: presso gli impianti sportivi comunali
STAND GASTRONOMICI CON GNOCCHI DI POSINA preparati al momento a cura della FONDAZIONE VIVI LA VAL POSINA
ore 15.00 Tradizionale "Spaelada de castagne" a cura del Gruppo Alpini di Posina
ore 15.30 Spettacolo "La polenta - Voci di donna in contrà"
Durante la mostra verrà presentato POSENELLO, la nuova mascotte della Fondazione Vivi la Val Posina... un folletto amico e custode dei segreti della vallata...
(Per conoscere Posenello andate a trovarlo presso il Mulino Main (vicino al lago di Posina) dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19.00.
Scarica da qui il programma completo:
Autunno-in-val-posina-2016.pdf5.3 MB
Largo Fusinelle, 1
36015 Schio (VI)
Tel. 0445.530533
23° incontro - Posina 27 luglio 2014
A ricordo dei caduti e delle vittime civili della Grande Guerra - www.eichta.it
Marchio a tutela
dei prodotti
della Val Posina